24104401

Re di Sapori Colomba al pistacchio 750 g

Per effettuare gli acquisti devi selezionare una modalità di servizio ed accedere alla piattaforma.

Informazioni

Colomba senza scorze di agrumi canditi, senza uvetta e senza mandorle, farcita con crema al pistacchio, ricoperta di cioccolato bianco, pistacchi e granella di zucchero.
Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale.

Quantità

750 Grammi

Informazioni

30 ore di lievitazione naturale
La Colomba Re dei Sapori è lievitata naturalmente con solo lievito madre.
Prodotta con crema al pistacchio e tuorli d'uova rigorosamente italiani, con solo aromi naturali, senza conservanti nè coloranti.
Dopo la cottura viene fatta raffreddare capovolta per 8 ore a temperatura ambiente.

Origine

Paese di produzione: Italia

Indirizzo del produttore

via per Castello Cervo, 319 13836 Cossato (BI)

Ingredienti

Farina di grano tenero tipo '00'
Burro 20%,
Tuorlo d'uovo di cat. A da galline allevate a terra 8%,
Crema pistacchio 8% (pistacchio 30%, zucchero, oli e grassi vegetali non idrogenati (olio di semi di girasole, olio di cocco, burro di cacao)
Zucchero
Latte scremato in polvere
Siero di latte in polvere
emulsionante: lecitina di girasole, aromi (vanillina)
Lievito madre (acqua, farina di frumento)
Miele
Sale
Aromi naturali
Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi
Cioccolato bianco 1% (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante: lecitina di soia, aroma vaniglia naturale)
Pistacchio sgusciato 1%
Granella di zucchero 1%

Allergeni

Frumento: Contiene
Burro: Contiene
Uova: Contiene
Pistacchio: Contiene
Latte: Contiene
Soia: Contiene

Allergeni - Altre informazioni

Può contenere altra frutta a guscio (noci, nocciole, mandorle), semi di sesamo, senape.

Tabella nutrizionale

Valori medi per 100 g
Energia1790 kJ/ 430kcal
Grassi26g
di cui acidi gassi saturi10g
Carboidrati42g
di cui zuccheri23g
Fibre0g
Proteine6,7g
Sale0,02g

Uso - altre informazioni

Servire la colomba a temperatura ambiente.
Prima di affettare togliere il pirottino di carta.

Informazioni per la raccolta differenziata

Raccolta differenziata: Verificare le regole del proprio comune